Inserita il 05 ago 2008
Un nuovo studio del giurista del Centro di Studio per la Difesa del Malato e membro del Gruppo di Ricreca in Scienze Medico Legali dell'Università degli Studio di Siena, Avv. Nicola Todeschini, sul dovere d'informare il paziente e sul consenso informato.
Inserita il 07 lug 2008
Ecco il link all'interessantissima puntata di Iride, condotta da Lamberto Sposini, e dedicata all'errore medico. Si è parlato di malasanità, della clinica Santa Rita, sono stati trasmessi resoconti di casi veri di malasanità attraverso la testimonianza di persone danneggiate gravemente dall'errore medico. L'Avv. Nicola Todeschini è stato invitato quale giurista esperto in malasanità ed impegnato su tutto il territorio nazionale in cause di risarcimento danni per errore medico insieme al dott. Garbarini dell'Ordine dei Medici di Milano.
Clicca qui per vedere l'integrale trasmissione

Inserita il 13 giu 2008
L'Avv. Nicola Todeschini, giurista del Centro di Studio per la Difesa del Malato e responsabile dell'Ufficio Legale del Gruppo di Ricerca in Scienze Medico Legali è stato interpellato da Lamberto Sposini, conduttore di un'importante trasmissione televisiva d'informazione Iride il colore dei fatti, sulla nota vicenda della c.d. clinica degli orrori Santa Rita di Milano.
Ospite della trasmissione, insieme all'Avvocato Todeschini, esperto di casi di malasanità, anche il Presidente dell'Ordine dei medici di Milano.
La trasmissione, in onda su Odeon TV il Sabato sera, sarà trasmessa sabato 21 giugno alle 21.30. Il tema sarà quello dell'errore medico.
Inserita il 14 mag 2008
Raramente si viene a conoscenza di come medici, strutture sanitarie pubbliche e private e assicurazioni si difendono dalle accuse di malprassi sia nella fase stragiudiziale che in quella successiva giudiziale. A volte, in tutta franchezza, appare incomprensibile il contegno che assumono...
Parole chiave: pubblici dipendenti fannulloni, spreco di denaro pubblico, assenteismo, malasanità, malprassi, Centro di Studio per la Difesa del Malato, avvocati difensori delle compagnie di assicurazione. Asl AUSL ULS ULSS. Polizza professionale di responsabilità civile del medico. Risk managment.
Inserita il 17 mar 2008
Rubrica di approfondimento su 7Gold, in onda martedì 18 marzo alle 07.00, relativa ai casi di Malasanità. Ospite della trasmissione l'Avv. Nicola Todeschini, giurista del Centro di Studio per la Difesa del Malato e resp. dell'Ufficio Legale del Gruppo di Ricerca in Scienze Medico Legali dell'Università di Siena.
Inserita il 13 mar 2008
Le preoccupazioni ed i dubbi dei genitori erano fondati: la perizia di parte depositata in questi giorni sottolinea la responsbailità delle strutture pubbliche intervenute nella -mancata- cura della piccola di Rovigo. Secondo il consulente medico legale incaricato dall'Avv. Nicola Todeschini, legale della famiglia della piccola deceduta, i sanitari si sarebbero fatti ingannare da un primo approcio diagnostico errato che ha impedito, di fatto, il doveroso approfondimento diagnostico. Per i sanitari che l'hanno accolta esanime decine di volte la piccola non sarebbe stata in pericolo di vita, tanto che la famiglia era stata rassicurata "Vostra figlia non morirà di certo a causa di queste crisi" era stato detto loro. La mancata predisposizione d'indagini cardiologiche approfondite ha quindi negato alla piccola -che per decine di volte si è sentita letteralmente morire chiedendo disperatamente ed inutilmente aiuto- una tempestiva diagnosi venuta alla luce solo dopo l'autopsia.
Ora i familiari della piccola hanno incaricato l'Avv. Nicola Todeschini di Conegliano di contestare alle strutture coinvolte la responsabilità per questa morte incredibile di una bambina di undici anni.
Paole chiave: Malasanità, Rovigo, difetto di diagnosi, responsabilità medica, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, sanitaria, difetto d'informazione, consenso informato.
Inserita il 12 mar 2008
Contestata da un paziente la tardiva comunicazione degli esiti di un esame che sottolineava la grave patologia.
Il ritardo diagnostico che ne è seguito, secondo i medici legali consultati dall'Avv. Nicola Todeschini, incaricato dal paziente, ha provocato una grave perdita di chanches di sopravvivenza. E' stata quindi inviata idonea richiesta danni alle strutture coinvolte.
Il caso porta alla ribalta un esempio tipico di malasanità ove il presunto difetto d'organizzazione rende concreta la violazione del dovere d'informare il paziente che risulta così danneggiato in quanto vittima di una tardiva diagnosi che modifica in peggio la prognosi del grave male.
Inserita il 29 feb 2008
La risposta del Centro di Studio ad alcune affermazioni, verosimilmente non riportate in modo esatto, che spaventano inutilmente i Malati facendo creder loro che i medici rispondano solo per colpa grave...un'inesattezza, piuttosto marchiana, alla quale l'Avv. Nicola Todeschini ha replicato.
Inserita il 15 feb 2008
Bambina di 11 anni muore dopo decine di inutili accessi al Pronto Soccorso: il difetto di esami approfonditi ed una diagnosi errata contro la quale la famiglia reagisce chiedendo giustizia. La famiglia assistita dall'Avv. Nicola Todeschini ha incaricato un medico legale che a giorni renderà disponibile la sua perizia. Secondo le prime anticipazioni il caso di malasanità sarebbe eclatante.
La notizia del Corriere delle Sera
La prima notizia
Inserita il 30 gen 2008
Il comunicato della Regione Veneto: clicca qui
Attendiamo segnalazioni che ci consentano di affermare l'applicazione dei criteri enunciati dalla Regione.
Inserita il 03 gen 2008
Senza ragione la resistenza della ULS7 in ordine alla disciplina della conservazione della documentazione diagnostica.
Inserita il 08 ott 2007
Muore in corsia, e la famiglia lamenta il ritardo nell'assistenza ed il difetto tempestivo di diagnosi...
|
|
Seguici sui Social Network |
|
|
acebook:
|
|
|
|
|
|
|
|